In mare l’oggetto più sicuro nella vita di un marinaio è l’ancora, che rappresenta la stabilità e sicurezza.
Questo è il motivo per cui vedrai spesso tatuaggi di ancore decorati con “Mamma” o il nome di una donna di un marinaio (simbolo di stabilità familiare). Le ancore sono diventate popolari all’interno della cultura generale del tatuaggio nel corso degli anni, ma il simbolismo è rimasto lo stesso. È un promemoria di ciò che ti tiene saldo e al sicuro.
L’ancora è uno dei simboli più antichi usati nei tatuaggi, con le prime immagini utilizzate durante i primi anni del cristianesimo in un periodo in cui i cristiani erano perseguitati per le loro convinzioni.
Molti cristiani si tatuavano l’ancora non solo per camuffare il simbolo della croce ma rappresentava anche la connessione di Gesù con il mare (molti dei suoi discepoli erano pescatori ed era anche noto per compiere numerosi miracoli che coinvolgevano elementi). In effetti, l’Ancoraggio è un forte simbolo cristiano ed è intricato in tutta la Bibbia. È anche usato come rappresentazione di San Clemente di Roma, che fu giustiziato in mare essendo legato a un’ancora e gettato fuori bordo.
Tatuaggio ancora significato
Nei mari agitati un’ancora è l’ultimo rifugio di un velista, sperando che le cose possano migliorare. Un tatuaggio ancora può avere una varietà di significati, ognuno dei quali incarna le caratteristiche:
- Lealtà
- Dedizione
- Onore
- Stabilità e sicurezza
- Speranza
- Protezione
- Salvezza
- Illuminazione