Sommario
Tatuaggi piccoli uomo: 500 foto tra cui scegliere
I tatuaggi piccoli uomo (tattoo maschili) stanno prendendo sempre più piede, si tratta ormai di una tendenza in forte crescita. Anche gli uomini infatti, vogliono entrare nel mondo dei tatuaggi maschili senza esagerare. Considerando che un tatuaggio non è facile da rimuovere e che quindi bisogna essere sicuri prima di fare una scelta simile, spesso si opta per farsi tatuare qualcosa di piccolo e non troppo invasivo. Si tratta di decorazioni piccole che si rifanno a idee, oggetti, parole o elementi significativi anche se le dimensioni sono ridotte. I tatuaggi piccoli uomo sono inoltre ideali per chi per motivi lavorativi non può permettersi un tatuaggio vistoso e particolarmente in vista.
Creme consigliate per la cura e guarigione del tuo Tattoo
Tatuaggi piccoli uomo: cosa tatuarsi
Tra i tatuaggi piccoli uomo più in voga e quindi più diffusi vi sono sicuramente:
- aquile e vari volatili che sono simbolo di libertà e potere
- tatuaggi giapponesi che possono rappresentare una lettera od una parola a cui assegniamo particolare importanza
- draghi e vari animali mitologici simbolo di determinazione
- logogrammi cinesi,
- grafemi orientali o tribali
- scritte con font eleganti
- tatuaggi maori
- la fenice simbolo di rinascita
- lupi che rappresentano l’astuzia e la fedeltà
- orsi che indicano la forza.
Tatuaggi piccoli uomo: dove farli
La maggior parte dei tatuaggi piccoli vengono applicati a quelle parti del corpo che sono facilmente copribili all’occorrenza, come ad esempio le spalle. Specialmente la parte tra le scapole e l’omero, infatti. attraverso una t-shirt può essere coperta con facilità ed è altrettanto semplice da scoprire in estate attraverso l’uso di canotte. Questa però è forse una delle zone più dolorose. Un’altra soluzione che si sta ormai diffondendo è il polso o l’avambraccio. Anch’essa è una scelta non troppo impegnativa, anche se d’estate è una parte abbastanza difficile da tenere coperta. Si tratta anche qui di una zona delicata, sensibile agli aghi a causa della vicinanza con le ossa. Per chi ha in mente un tatuaggio più elegante e raffinato può optare per il petto o il polpaccio. Queste sono parti meno dolorose, che danno un tocco di raffinatezza ed eleganza.
Naturalmente vi sono poi le classiche parti che vengono più comunemente scelte come le dita, le mani, il piede, il collo, le caviglie e la nuca.
Tatuaggi: quali prodotti usare
Creme consigliate per la cura e guarigione del tuo Tattoo