Migliore Pedana Vibrante: Recensioni e quale scegliere

3562

Sommario

Il successo delle migliori pedane vibranti, spiegato in estrema sintesi

Di recente, le pedane vibranti hanno attraversato un successo nelle vendite che è andato ben oltre le più rosee previsioni. Che si tratti di modelli ad uso domestico o di impiego nelle palestre, in molti hanno deciso di acquistarle e di testarle, principalmente per tutta una serie di scopi attinenti al miglioramento della salute individuale: la circolazione sanguigna, il metabolismo, la densità minerale ossea, la salute della pelle e la lotta contro la cellulite ne hanno tratto sostanziali benefici.

Di seguito ti mettiamo subito le migliori pedane vibranti che abbiamo recensito. Ti invitiamo però se vorrai, anche leggere tutte le informazioni utili, i requisiti su come scegliere quella giusta e ovviamente le recensioni dettagliate per ogni modello:

Bestseller No. 1
Bluefin Fitness Pedana Vibrante Ultra Slim | 5 Programmi + 180 Levelli | Altoparlanti Bluetooth | Dimensioni Ridotte | Design Made in UK | Performance Durevole
  • TONICI E IN FORMA CON LA NUOVA TECNOLOGIA DELLE PEDANE VIBRANTI - Innovativo e silenzioso motore a vibrazione per un allenamento fitness che trasformerà il tuo corpo, senza disturbare nessuno a casa
  • AMA IL TUO CORPO, AMA I TUOI ALLENAMENTI - Ampia superficie antiscivolo. L'allenamento fitness con vibrazione più profondo ed efficace che tu abbia mai provato. Preparati a sentir bruciare le calorie!
  • DESIGN ELEGANTE E COMPATTO - Il design compatto rende l'Ultra Slim super facile da usare e riporre. Portatile e leggera, puoi addirittura portarla in viaggio con te per non perdere mai un allenamento!
  • PACCHETTO FITNESS COMPLETO - Altoparlanti Bluetooth, guida dietetica e nutrizionale creata da esperti, bande elastiche per esercizi ancora più intensi e telecomando ergonomico resistente al sudore.
  • INFINITE OPZIONI DI FITNESS - Ultra Slim ti vizia! 180 livelli di velocità e 5 programmi integrati manterranno i muscoli del tuo corpo sempre attivi e i tuoi allenamenti saranno completi ed efficaci.
Bestseller No. 2
YJIIJY Pedana Vibrante, Fitness Pedana Vibrante 3D Vibration Trainer, con Telecomando e Bande di Resistenza, Altoparlanti Bluetooth, LCD Display
  • 👣 La terapia di vibrazione erogata dalla piattaforma Exercise Vibration Machine si rivolge alle fibre muscolari e le fa contrarre e rilassarsi indolore e rapidamente.
  • 👣 Migliore per migliorare la circolazione, il rafforzamento muscolare, l'allenamento sportivo, la perdita di peso, la riduzione della cellulite, la costruzione muscolare, la riduzione dei livelli di elevazione dello stress.
  • 👣 Le vibrazioni su tutto il corpo aiutano a bruciare i grassi, aumentare il tono muscolare, la forza, la circolazione, le forme, rafforzano tutto il corpo e rassodano la pelle.
  • 👣 L'altoparlante Bluetooth aggiunto consente inoltre agli utenti di far esplodere la loro musica preferita di pompaggio del corpo durante l'allenamento.
  • 👣 Questa è una macchina vibrante potente, compatta e sottile per il tuo allenamento a casa. Aspetto compatto e dimensioni ridotte, spazio ridotto, è portatile da portare ovunque tu voglia andare.
Bestseller No. 3
Pedana vibrante, con Bluetooth audio+ USB + Rimuovi controllo per perdita di peso e tonificazione del corpo e scuotimento di tutto il corpo, 53x32,5x12 cm (Nero-Rosso)
  • Multifunzionale. Questa piastra vibrante fitness può essere utilizzata come tapis roulant, macchina per massaggio ai piedi, macchina per massaggi, in grado di soddisfare le nostre varie esigenze.
  • Questa pedana vibrante dimagrante per il fitness eserciterà efficacemente tutte le parti del nostro corpo. Come braccia, schiena, addome, vita, fianchi, gambe ecc.
  • La musica appassionata riprodotta dall'altoparlante USB Bluetooth rende la perdita di peso e la forma fisica più felici e ci consente di goderci la musica durante l'esercizio.
  • Display LCD adatto per allenamento sportivo, perdita di peso, brucia grassi. 2 fasce di resistenza, che miglioreranno il nostro corso di allenamento.
  • Telecomando. Il telecomando ci aiuterà a regolare l'interruttore e la velocità di pedana vibrante della macchina per la perdita di peso in qualsiasi momento.
OffertaBestseller No. 4
YM PEDANA Vibrante Dimagrante 4D, Basculante TONIFICANTE E RASSODANTE, INTENSITA’ Regolabile, PROGRAMMI + Auto, Display Touch, Elastici Fitness + Telecomando Inclusi, 2 Motori da 500W + 300W (Nero)
  • Usando la pedana vibrante 4D FITNESS è possibile sollecitare passivamente tutti i tessuti corporei e far lavorare in maniera attiva il sistema muscolare. A seconda della postura che assumi, può fare lavorare: braccia, gambe, polpacci e glutei. Grazie agli elastici fitness e alle infinite combinazioni di posizioni ed esercizi, non esistono limiti al tuo allenamento.
  • Massime PERFORMANCE grazie ai due motori con potenze di 500W e 300W con tecnologia 4D, che permettono un completo range di movimenti: ORIZZONTALE (movimento laterale, simile alla camminata), VERTICALE (movimento su-giù), OSCILLAZIONE (circolazione + massaggiante), 3D e 4D.
  • Modalità di funzionamento AUTO + 4 programmi predefiniti - 12 livelli di intensità - Funzione timer - Nuovo Design 'CURVE' della pedana e rivestimento in materiale soft-grip antiscivolo per ottimizzare il trasferimento delle vibrazioni e l’equilibrio. A seconda di dove vengono posizionati i piedi, è possibile la simulazione di una camminata o di una corsa.
  • L'ampio display LCD touch screen con comandi facili ed intuitivi vi permette anche di monitorare l'avanzamento e l'intensità dell'allenamento. Le fasce laterali a led ed il display entrambi di colore BLU, vi accompagneranno durante l’esercizio e svolgono una funzione calmante, tranquillizzante e rinfrescante (cromoterapia).
  • CARATTERISTICHE: Carico massimo: 120 kg. – Dimensioni attrezzo: 81x45x19 cm - Peso lordo confezione: 24 kg - Peso netto: 21 kg - Alimentazione 220-240V - CONTENUTO: pedana vibrante 4D FITNESS, telecomando, corde elastiche, manuale e istruzioni.
Bestseller No. 5
Bluefin Fitness Pedana Vibrante Dimagrante Bluefin PRO | Ginnastica da Casa a Ritmo Elevato| Console per Allenamento Completo | Rotazione dei Fianchi a 360°| Silenziosa | Altoparlanti Aux
  • Sei pronto a migliorare la tua mobilità e a bruciare grassi con la tecnologia vibrante? La pedana vibrante Bluefin PRO è il metodo definitivo per l'allenamento a casa: facile da usare ed efficace!
  • Amerai le qualità del modello PRO - pedana basculante con supporti per le braccia, rotazione a 360° per lavorare sui fianchi, misuratore Bmi/Imc, spaziosa piattaforma per gli Squat e molto altro
  • Pacchetto completo per gli esercizi di fitness a casa: pedana vibrante basculante con altoparlanti Aux, guida alla dieta nutrizionale. Sono incluse bande elastiche per esercizi a tutto corpo
  • Un attrezzo da allenamento di cui non riuscirai più a fare a meno: scegli tra 10 programmi di allenamento e 180 intensità, una piattaforma vibrante con opzioni infinite non farti annoiare mai
  • GARANZIA ED ECCEZIONALE SERVIZIO CLIENTI – Le pedane vibranti Bluefin sono progettate per durare nel tempo! Garanzia di 12 mesi. Il nostro team di assistenza ai clienti è sempre a disposizione per aiutarti e per risolvere qualsiasi problema.

Leggi anche: Migliori Tapis Roulant e Migliori Cyclette

Articolazioni e legamenti approvano

Comunque, se proprio dovessimo indicare solo una reale motivazione per spiegare il successo delle pedane vibranti, noi non avremmo il minimo dubbio: vanno per la maggiore perché le vibrazioni migliorano i legamenti e le articolazioni. Come? La vibrazione assicura sostanziali benefici alla circolazione sanguigna: agendo a mo’ di semplice massaggio, garantisce un massaggio a tutti i muscoli del corpo, andando a diminuire il cortisolo, che notoriamente rappresenta l’ormone delle stress, e ad aumentare il livello di serotonina, che notoriamente è l’ormone del buon umore. Le tossine presenti nell’organismo vengono smaltite attraverso un processo di ossigenazione del sangue.

I benefici garantiti dalle migliori pedane vibranti, però, non si esauriscono qui. Tanto per dirne una, quella forte sensazione di prurito, frutto di un eccessiva sollecitazione della circolazione sanguigna, è il sintomo più evidente che si presenta a seguito del loro utilizzo. La cosa comporta anche un incremento della temperatura corporea e un arrossamento nell’area di riferimento. La cosa è decisamente più frequente fra le donne che negli uomini. Risultato? Una sensazione di leggerezza e un calo considerevole dei gonfiori è la logica conseguenza di un utilizzo intensivo.

Prima di acquistare una pedana vibrante, in ogni caso, nonostante il loro impiego risulti estremamente sicuro, secondo il nostro punto di vista è scelta saggia chiedere il parere del proprio medico di fiducia. Toccherà a questa figura autorevole indicarti se è il caso di procedere con questo acquisto e di iniziare il tuo programma di allenamento con questo dispositivo, sempre più in voga tra chi vuole stare meglio con se stesso.

Controindicazioni

Quando non è il caso di acquistare una pedana vibrante?

A fronte di gravidanza, mal di schiena cronico, frequenti infiammazioni, influenza, capogiri, vertigini, epilessia, disturbi di natura cardio vascolare, reumatismi, emicrania acuta, tumore e ferite piuttosto recenti, non è assolutamente il caso di procedere al loro acquisto e, di conseguenza, di allenarsi.

Utilizzo della pedana vibrante

Come funziona una pedana vibrante?

Alla base del funzionamento di questo attrezzo sportivo, un ruolo determinante lo gioca di sicuro lo sfruttamento della contrazione involontaria muscolare.

Più in concreto, nel momento in cui corri oppure esegui i classici esercizi in palestra, tieni conto che la contrazione sfiora le 5 volte al secondo. Il risultato con una pedana vibrante è qualcosa di strabiliante, visto che può addirittura attestarsi attorno alle 50 volte al secondo, a fronte di un impiego intensivo.

Per ovvi motivi, specie se sei fuori allenamento o se non hai mai avuto una tenuta atletica invidiabile, nel momento in cui inizi ad impegnarti con gli allenamenti, è bene iniziare in maniera graduale. Ricorda che le prime sedute hanno una mera funzione di adattamento. Esagerare sarebbe un errore considerevole che non è il caso di fare.

La costanza, come anche in molti altri campi, si rivela il valore aggiunto per rendere i tuoi allenamenti unici ed ottimali: affinché i suddetti dispositivi di natura elettronica apportino sostanziali benefici, è il caso di effettuare 4 sedute settimanali (numero massimo) di durata appena appena superiore ai 20 minuti.

Gli esercizi che potrai portare a termine dipenderanno dalla tipologia di modello acquistato: vi sono tuttavia alcuni programmi di allenamento particolarmente indicati per i glutei, per gli addominali, per le braccia, per le gambe e infine per la schiena. Stesso discorso analogo anche per le tecniche di rilassamento e di stretching, ahimé, spesso troppo sottovalutate, ma assolutamente decisive ai fini di una sessione di allenamento.

Precauzioni

Prima di salire su una pedana vibrante e di dare il via al programma di allenamento, è bene che tu prenda specifiche precauzioni:

Appoggia sempre le braccia: affinché i polsi non risultino eccessivamente piegati, non scaricare troppo peso sulle braccia.

Sali sempre in piedi sulla pedana: la presenza delle fasce verticali dispone di svariati livelli di vibrazione. Per questo motivo, puoi selezionare il grado di vibrazione più in linea alle tue effettive esigenze, semplicemente avvicinando o distanziando i piedi. Un suggerimento a tema, in riferimento alla posizione che è il caso di assumere, è quello di non avere in alcun modo le gambe tese. Se infatti credi che le fibre muscolari attutiscano la forza delle vibrazioni, assorbendole, mi dispiace comunicarti che sei in errore. Qual è la posizione corretta? Sedersi in piedi, flettendo appena appena le gambe e divaricando i piedi.

Mai utilizzare sull’addome: il motivo di questa decisione risulta estremamente connesso alla sensibilità della zona.

– Occhio ad eventuali ostacoli nei paraggi: sembrerebbe essere una cosa scontata questa, ma credimi non lo è affatto. Quando ti alleni con una pedana vibrante, a prescindere dal grado di intensità, tieni conto che è bene che non ci siano oggetti pericolosi o ostacoli complessi nei paraggi. Ne vale la qualità della tua sessione di allenamento.

Presta attenzione alla posizione del coccige. Ci si può allenare, sedendosi sulla pedana vibrante? Il quesito in oggetto merita una risposta positiva, ma occorre prestare massima attenzione al fatto che il codice risulti posizionato su uno specifico punto della pedana, dove il grado di vibrazione sia davvero ai minimi termini. Solo in questo modo, infatti, la colonna vertebrale non ne risentirà in negativo.

Tipi di vibrazione

In base alla versione di pedana vibrante selezionata, si otterrà una specifica tipologia di vibrazione.

In concreto, le pedane basculanti si caratterizzano per i movimenti oscillanti: in genere, chi le acquista lo fa per motivi prettamente estetici. In ogni caso, il movimento riprodotto risulta in tutto e per tutto simile a quello di una classica passeggiata. Cosa dire in riferimento alle frequenze impiegate dai modelli basculanti? Semplicemente che variano da 1 a 30 Hertz.

Passiamo alle pedane verticali. Note nell’immaginario collettivo come sussultorie, vengono adottate prevalentemente nelle palestre. Trattasi di modelli dai connotati maggiormente professionali, il cui impiego sembra essere fatto su misura per chi pratica attività sportive a livello agonistico. Non a caso, in termini di frequenze, i risultati e le aspettative sono decisamente maggiori rispetto ai 30 Hertz massimo che le pedane basculanti sono in grado di garantire. Nel caso in questione, infatti, si può arrivare addirittura ai 60 Hertz. Il doppio, praticamente.

Cosa dire poi in rapporto alle pedane vibranti ad uso domestico? Queste vanno per la maggiore negli appartamenti di chi, causa una vita densa di appuntamenti e di un lavoro particolarmente impegnativo, vorrebbe tenersi in forma, ma proprio il tempo di andare in palestra non riesce a trovarlo. Ergo la soluzione casalinga sembra essere la più logica. In termini di risultati, le soluzioni entry level, disponibili sul mercato, arrivano sino a 200 Watt. I modelli più performanti superano i 1.000 Watt. La scelta finale, per ovvi motivi, sarà il frutto della tua decisione circa l’intensità che desideri ottenere nel corso delle tue sessioni di allenamento. Meglio qualcosa di più blando o di maggiormente professionale? A te la scelta conclusiva.

Struttura

Passiamo alla definizione di questo parametro decisamente importante. Sul mercato, allo stato attuale delle cose, di modelli di pedana vibrante ce ne sono davvero a iosa. La considerazione della struttura e delle forme risulta imprescindibile, affinché l’acquisto risulti azzeccato. Non tenere conto delle dimensioni, specie se vivi in contesti abitativi con pochi metri quadri a disposizione, sarebbe infatti il più grossolano tra gli errori che potresti commettere. Gli spazi, infatti, specie in un bilocale oppure in un trilocale, vanno sempre ottimizzati.

In riferimento alle dimensioni, ti basti sapere che più sono generose, più il controllo risulterà semplice, perché fare i vari esercizi risulterà estremamente facile. I modelli low cost si contraddistinguono per la compattezza delle forme: le dimensioni nei casi in questione sono generalmente pari a 50 x 30 x 12 centimetri. Quelli di fascia media, invece, si attestano attorno agli 80 x 45 x 15 centimetri. A te la scelta delle dimensioni più in linea con le tue effettive necessità. Occhio chiaramente alla metratura disponibile nel tuo contesto domestico.

Il vantaggio di un modello di grandi dimensioni è strettamente connesso alla grandezza delle dimensioni: a fronte di un maggiore ingombro, infatti, corrisponderà una struttura maggiormente stabile e una drastica riduzione del rischio di ribaltamento in fase di allenamento. I modelli più leggeri, in linea di massima, presentano un peso che parte da 8 kg. Diverso è il discorso delle versioni maggiormente professionali che stanno a cuore agli sportivi: in questo caso, il peso finale può sfiorare i 30 kg.

Cosa dire in rapporto al peso supportato? I modelli maggiormente performanti hanno come capacità massima di supporto la bellezza di 120 kg. Questo vuol dire che, fatte le dovute eccezioni, quasi tutte le corporature possono essere sostenute.

Quali sono le categorie di pedana vibrante più in uso?

I modelli più adottati sono in sintesi 3.

1. Pedana Singola

La versione compatta è quella più diffusa su sala commerciale. Si caratterizza per la superficie antiscivolo e per il display, contenuto in termini di dimensioni. Qui, grazie ad una comodissima pulsantiera, ti è possibile selezionare sia i programmi che le funzioni che più ti aggradano.

2. Pedana doppia

La presenza di 2 pedante collegate tra loro da elementi ammortizzanti è analogamente molto in voga sia nei contesti domestici che nelle palestre. Il loro scopo è quello di diminuire sensibilmente l’impatto avvertito dalle articolazione nel pieno degli esercizi effettuati nelle sessioni di allenamento. Come nel caso delle pedane singole, anche in quelle doppie, ad equipaggiarle vi è il display di piccole dimensioni e i comodi tasti che ti consentono di selezionare il programma che fa al caso tuo per ritornare in uno stato di forma più che mai smagliante.

3. Pedana munita di manubri

Il modello altamente professionale per antonomasia. Non a caso, va per la maggiore nelle palestre così come nei centri fitness. Peso e dimensioni sono ampiamente superiori rispetto ai modelli citati in precedenza. Per una questione di ingombro, desisti dal loro acquisto se non hai sufficiente spazio a disposizione.

Quando sono usate a livello domestico, il garage o la cantina rappresentano il posto ideale dove collocare la pedana dotata di manubri. Perché scegliere quindi questi modelli dalla struttura complessa? Per l’affidabilità dei risultati conseguiti e per la precisione della rilevazione dei parametri vitali, battito cardiaco in primo luogo. Il display che accomuna questi modelli, in linea di massima, si caratterizza per dimensioni maggiormente generose. La lettura dei risultati ottenuti nel corso della sessione di allenamento, risulterà semplice come mai prima d’ora. Questione di leggibilità che rende il monitoraggio ancora più immediato.

Funzioni e programmi

Nella versatilità risiede il tratto distintivo di questi dispositivi, noti e apprezzati pressoché all’unisono, per il semplice motivo che sono in grado di portare a termine più compiti in contemporanea.

Tra le funzionalità più ricorrenti nelle pedane vibranti, a prescindere dal modello specifico, quelle considerate imprescindibili sono le seguenti:

Programmi manuali: fondamentalmente utili per l’impostazione della tipologia di allenamento, connessa chiaramente al livello di preparazione individuale.

Programmi automatici: noti anche come modalità, si caratterizzano per l’impostazione automatica. Premettendo che il numero e la tipologia dipendono dal modello acquistato, le modalità considerate all’unisono più utili sono quelle che simulano un massaggio, volto a conferire massimo benessere, quelle che fanno da accompagnamento allo stretching nella fase appena antecedente all’allenamento, quelle che comportano l’incremento delle pulsazioni e infine quelle concepite per lo smaltimento dei chili superflui e dei grassi in eccesso.

Regolazione dell’intensità: si va da 3 a 100 livelli, in base al modello acquistato. Più intensità si hanno, più il modello appartiene alla fascia top di gamma.

Bluetooth: l’orientamento tecnologico ricopre un ruolo strategico oggigiorno fondamentale. Collegare smartphone e tablet alla pedana, per poi ascoltare mediante gli altoparlanti le proprie playlist musicali, va sempre più di moda.

Accessori

Di per sé, le pedane vibranti sono dispositivi che hanno alla base una logica di funzionamento all’insegna dell’intuitività. I due extra più diffusi in assolto, presenti in maniera predefinita, sono il telecomando wireless e gli elastici. Il primo con i suoi pulsanti assolve le normali funzioni. Se dotato di display LCD, ti consente di cambiare al volo le impostazioni. In questo caso, non sarai tenuto a bloccare l’allenamento e potrai proseguire senza intoppi. I secondi, noti come cinte di trazione, migliorano l’efficacia dei movimenti e aiutano notevolmente nell’ottica del mantenimento dell’equilibrio. La loro impugnatura ergonomica consente di variare il piano di allenamento e di ultimare una miriade di esercizi. In questo modo, tutti i muscoli del corpo sono obbligati a lavorare.

1. Sportstech VP300

Trattasi di un modello professionale da casa, molto in voga tra chi desidera ritornare in forma nei tempi più brevi possibili. Punti di forza di questa versione sono il design dall’alto impatto visivo e l’immediatezza della logica di funzionamento. In quanto a sicurezza, il produttore ha lavorato in maniera ineccepibile: lo si intuisce dalla superficie di appoggio anti-scivolo, caratterizzata da dimensioni piuttosto generose. Questo parametro è fondamentale, perché durante le tue sessioni di allenamento, disporrai di tutto lo spazio necessario per portare a termine gli esercizi, senza rischiare cadute pericolose.

Vantaggio competitivo della pedana Sportstech VP300 risiede nel doppio motore multi-direzionale. Stando alle recensioni che girano per il web, piace a chi si allena, perché intensifica gli esercizi, attivano la massa muscolare in diversi punti in simultanea. Ottima cosa, non credi anche tu?

A livello tecnologico, inoltre, questo modello è almeno due spanne sopra alla concorrenza: merito del sistema di micro-vibrazioni (ampiezza oscillante tra 0 e 10 millimetri; ampiezza orizzontale tra 0 e 15 millimetri), della silenziosità dei motori elettrici (55 db), del Bluetooth. Il telecomando wireless munito di display touchscreen, utile per mostrare i parametri fondamentali come il tempo di allenamento, le calorie smaltite, la distanza virtualmente percorsa, gli elastici e la scheda workout, utile per illustrare lo svolgimento degli esercizi, vengono forniti di default.

Insomma, con la Sportstech VP300 siamo in presenza di un gioiellino dal cuore pulsante tecnologico, dotata di 2 motori di potenza pari a 1.000 Watt ciascuno. Con dimensioni pari a 80 x 45 x 15 centimetri, la versione in oggetto non ingombra minimamente. Perciò, se vivi in spazi contenuti, è il top.

Quanto costa Sportstech VP300? 399 euro.

Sportstech 3D Pedana Vibrante VP300 | Brucia Grassi + 5 Fasce Fitness Incluse | Ampia Superficie + Motore duale Potente Silenzioso + Bluetooth Music + Telecomando & Poster | Allenamento a casa
  • ✅ 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗘: Consumo di grassi extra & rinforzo muscolare grazie al Sistema vibrante multidirezionale con 2 potenti motori, 120 livelli di intensità, 60 livelli per ogni direzione (orizzontale + verticale).
  • ✅ 𝗥𝗜𝗟𝗔𝗦𝗦𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: Il shaper wireless con altoparlante integrato vi permette di ascoltare la vostra musica preferita via Bluetooth: Rilassatevi ed allenatevi allo stesso tempo. Dimagrire può essere così semplice grazie alla Pedana Vibrante.
  • ✅ 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗨𝗠 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡: La console informativa compatta con display touch e l‘ampia superficie 800x450mm offrono ANCORA più DIVERSITÀ durante l'allenamento. La pedana vibrante è ideale per il vostro allenamento fitness a casa.
  • ✅ 𝗧𝗢𝗣 𝗙𝗜𝗧𝗡𝗘𝗦𝗦: grazie alle fasce per gli allenamenti fitness +1x poster motivazionale Top puoi davvero sfogarti. Con il compatto Easy Clip-Remote potete facilmente controllare la vibrazione. Max. peso utente: 120 kg
  • ✅ 𝗛𝗜𝗚𝗛-𝗘𝗡𝗗 𝗕𝗢𝗔𝗥𝗗: 10 min. di allenamento giornaliero + tecnologia di vibrazione 3D: stimolano quasi tutti i gruppi muscolari attraverso le contrazioni. Migliora la struttura della pelle e rafforza i gruppi muscolari.

2. Bluefin Fitness 3D

Una delle migliori pedane vibranti 3D tra quelle attualmente disponibili in commercio. Il target principale di riferimento è rappresentato da chi, oltre ad essere iscritto regolarmente in palestra, predilige anche l’allenamento domestico, al fine di tenersi costantemente in forma. Date le sue dimensioni pari a 15 x 77,5 x 15 centimetri, Bluefin Fitness 3D sta comodamente in un armadio o dietro la porta e può essere tirata fuori comodamente nel momento in cui reputi opportuno iniziare l’allenamento.

Dal punto di vista tecnologico, è due spanne dietro al modello precedentemente citato: la potenza erogata dal doppio motore (2 x 500 Watt) è comunque discreta. I motori sono comunque silenziosi. Non mancano in questo caso il Bluetooth, il telecomando dotato di display LCD touchscreen, e gli elastici. La tecnologia di vibrazione 3D si dimostra ottima per effettuare movimenti di natura orizzontale, verticale e combinata con frequenza di oscillazione variabile fra i 15 e i 45 Hz. Anche in questo caso, infine, menzione speciale al produttore che, in quanto a sicurezza, ha lavorato ottimamente, come si evince dalla presenza della superficie in gomma antiscivolo, utile per allenarsi nella più totale sicurezza.

Quanto costa Bluefin Fitness 3D? 299 euro.

Offerta
Bluefin Fitness Pedana Vibrante 3D con Doppio Motore | Oscillazione, Vibrazione + Movimento 3D | Ampia Superficie Antiscivolo | Altoparlanti Bluetooth | Progettata in UK
  • COMBATTI IL GRASSO E LE CURVE INDESIDERATE GRAZIE AL DESIGN CON IL DOPPIO DELLA POTENZA MOTRICE - Una vibrazione 3D così intensa può essere prodotta solamente grazie a due motori indipendenti interni. I due motori silenziosi della pedana vibrante Bluefin lavorano in contemporanea per garantirti una sessione di allenamento COMPLETA!
  • INNAMORATI DEL TUO CORPO E DEI TUOI ESERCIZI - Pedana basculante con vasta superficie anti scivolo per esercizi efficaci e divertenti! La migliore esperienza di fitness vibratorio della tua vita!
  • PACCHETTO COMPLETO - Altoparlanti bluetooth, guida alla Dieta e Guida Nutrizionale, IN AGGIUNTA alla pedana bascunlate vibrante riceverai delle bande elastiche per esercizi anora più completi e un telecomando ergonomico.
  • UN ATTREZZO DI CUI NON POTRAI PIÙ FARE A MENO! La pedana vibrante oscillante ti permette di scegliere tra una vasta scelta di opzioni! 180 livelli di intensità e 5 Modalità differenti non ti faranno mai annoiare!

3. Klarfit Goodvibe

Un modello ideale anche per i principianti. Perciò, se non ti sei mai allenato, salendo su una pedana vibrante, questa versione può essere quella che fa al caso tuo per iniziare a prendere confidenza con il dispositivo e per acquisire dimestichezza in fase di esercizio.

L’ampiezza della superficie di questa versione è tutto sommato buona: potrai allenarti, standotene comodamente in piedi, sdraiato oppure seduto. Fiore all’occhiello della Klaktfit Goodvide sono i 100 differenti livelli di velocità in relazione alla vibrazione basculante. Il tutto con un motore da 500 Watt.

Insomma, la pedana vibrante Klarfit Goodvide si dimostra decisamente eccellente per gli allenamenti total body: tutti i diversi gruppi muscolari sono chiamati ad allenarsi. In termini di peso forma ed equilibrio, con un impiego costante del suddetto modello, ne beneficerai considerevolmente.

Occhio solo al fatto che in quanto a dimensioni, la pedana vibrante in oggetto, con i suoi 68,5 x 120 x 75 centimetri, occupa più spazio.

Quanto costa Klakfit Goodvibe? Appena 279,99 euro. Un prezzo non di certo proibitivo.

KLAR FIT Klarfit Goodvibe - Pedana Vibrante, Cardiofrequenzimetro, Display LED, Computer di Allenamento, Salvaspazio, Compatta
  • Computer per l'allenamento con tre programmi preimpostati e modalità manuale
  • Corrimani con soffice imbottitura e cardiofrequenzimetro integrato
  • Superficie per l'allenamento di 53 x 37 cm - ideale per effettuare diversi tipi di allenamento in piedi, da seduti o da sdraiati

4. Skandika Vibration Plate 900 Plus

Un modello di pedana vibrante made in Germany, ideale per gli allenamenti total-body: lo sviluppo muscolare e lo smaltimento dei chili superflui, reale obiettivo di chi in genere acquista questa categoria di dispositivi, si dimostra fattibile a fronte di allenamenti regolari. Merito di 2 motori di potenza sufficiente (2 x 200 Watt), dei 60 livelli differenti di vibrazione, della superficie di allenamento antisdrucciolevole, di dimensioni pari a 720 x 400 millimetri.

Insomma, la Skandika Vibration Plate 900 Plus, che in quanto a forma ricorda quasi una bilancia, si dimostra ottima per tenersi in forma. Con 10 minuti di allenamento giornaliero, coordinazione e mobilità ne beneficeranno in maniera evidente e tu potrai raggiungere quel tanto sognato potenziamento muscolare.

Qual è il prezzo di questa pedana vibrante, tra le altre cose dotata di telecomando e cinte di trazione? La versione grigia, di fascia media, costa 239 euro; quella verde, top di gamma, che sorregge ben 120 kg di peso, costa 306,56 euro.

Skandika Home Vibration Plate 900 Plus - pedana Vibrante - Vibrazioni 3D - Bluetooth - Cinte d'allenamento (Rosso)
  • Brucia efficacemente i grassi e costruisce i muscoli grazie al sistema di vibrazione multidirezionale con due potenti motori, 120 livelli di intensità e 2 x 60 velocità in un unico dispositivo.
  • Funzione Bluetooth e altoparlanti integrati per abbinare musica agli allenamenti.Con ampio poster con esercizi, formato A1, per un allenamento ottimale con la pedana vibrante (lingua italiana non garantita).
  • Lavorazione di alta qualità e design intramontabile, in diversi colori per garantire l'integrazione nel tuo ambiente domestico.
  • Superficie antiscivolo con comode dimensioni di 720 x 400 mm; include fasce d’allenamento per diversi esercizi e un telecomando a bracciale.
  • In soli 10 minuti di allenamento quotidiano con la pedana vibrante rafforzerete la muscolatura profonda e aumenterete la coordinazione e la mobilità.

5. Bluefin Fitness 4D

Concludiamo la lista delle migliori pedane vibranti, con quella che è a nostro giudizio la più valida in assoluto. Trattasi di un gioiellino tecnologico, polifunzionale, dato che ti consente di portare a termine svariati esercizi. La presenza della superficie antiscivolo, leggermente curvata, oltre a conferire massima sicurezza in fase di allenamento, è particolarmente apprezzata a livello di design. Un’idea quanto meno originale quella del produttore. Utilizzarla da scalzi o con le scarpe da ginnastica non fa alcuna differenza.

Il cuore tecnologico della Bluefin Fitness 4D è costituito da 3 motori decisamente silenziosi, in grado di assicurare vibrazioni basculanti, micro-vibrazioni e sussultorie. Menzione speciale va dedicata al controllo in remoto: l’apposito telecomando si dimostra estremamente pratico. Puoi indossarlo a mo’ di orologio. Inoltre, è resistente al sudore. In quanto a dimensioni, con i suoi 86 x 53,6 x 26 centimetri, nonché 21,8 kg di peso, la Bluefin Fitness 4D necessita dei suoi spazi. Ergo, per chi vive in monolocali o bilocali, non è di certo il massimo.

Ottime poi le luci LED che, con i tre livelli espressi dal colore (giallo, arancione e rosso), esprimono l’intensità

Quanto costa? 489 euro.

Conclusioni

A te la scelta della migliore pedana vibrante da acquistare. Tutti i modelli testé presentati si dimostrano utilissimi nel permettere ai muscoli del tuo corpo di lavorare al meglio. La più completa e performante a livello tecnologico, come viene fuori anche dal prezzo, è la Bluefin Fitness 4D.
Smaltire i chili in eccesso e il grasso superfluo, accumulatosi nelle zone delle natiche, dell’addome, dei fianchi, delle cosce, magari per scorrette abitudini alimentari o per uno stile di vita troppo sedentario, tipico di chi lavora al pc, non costituirà un problema. L’importante, come sempre, è metterci il massimo dell’impegno e soprattutto essere costanti. Solo così, infatti, ritornare in forma non sarà solo qualcosa di teorico.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.
CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO