Capita a tutti e anche in maniera ricorrente di svegliarsi la mattina con le mani gonfie e strane, o magari di avere dolore anche la notte non riuscendo a trovare la giusta posizione per non avvertire fastidio. Qualcuno si limita a giustificare il gonfiore pensando di aver dormito in una cattiva posizione o che magari si tratta di un gonfiore normale momentaneo, sottovalutando la situazione. In realtà non si dovrebbe essere superficiali perché si potrebbe trattare di un segnale ben preciso che indica un problema come artrite o artrosi.
Le mani gonfie infatti sono campanelli d’allarme che possono indicare un’infiammazione alle ossa, danneggiandole spesso con l’andare avanti dell’età ma in qualche caso raro, anche in giovane età. Stiamo parlando dell’artrite che ha diversi sintomi facili da notare, ovvero il dolore sia di giorno che di notte, sia in movimento che da ferme, è evidente anche il rossore che è sempre presente in qualsiasi tipo di infiammazione, però è più o meno visibile in base a quanto è superficiale l’articolazione interessata. Ultimo sintomo è la difficoltà nell’aprire e chiudere le mani, soprattutto quando ad essere infiammate sono diverse articolazioni. Invece per quanto riguarda l’artrosi, il dolore è molto meno, la notte non si avverte alcun disturbo perché sono rilassate e non in movimento, questo vuol dire che più le muoviamo e le usiamo, più fanno male e gonfiano. E’ difficile al contrario dell’artrite che non si riesca a muoverle e non sono mai rosse. I segnali sono evidenti in entrambi i casi, però c’è qualche lieve differenza che spesso non notiamo e confondiamo.
Cosa importante è rivolgersi subito ad un esperto, per trovare la cura e la soluzione migliore in base allo stato della malattia reumatica ed evitare di cercare soluzioni alternative o fai da te, perché la situazione potrebbe anche peggiorare per poi diventare difficile da risolvere.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.