Guardia, una carta da parati per bloccare i campi elettromagnetici nella vostra casa

4259

Non esistono rimedi contro l’elettrosmog ad eccezione di schermature come Guardia, una carta da parati per bloccare i campi elettromagnetici nella vostra casa.

Prima, è bene chiarire cos’è l’elettrosmog, conosciuto anche come inquinamento elettromagnetico.

Una ricerca conclusasi a marzo 2018 dell’Istituto Ramazzini di Bologna ha studiato l’impatto dell’esposizione prolungata umana ai livelli di radiazioni a radiofrequenza (RFR da 1.8 GHz) generate da ripetitori e trasmettitori per telefonia mobile. Ha rilevato tumori maligni del cuore del tipo schawnnomi che aggrediscono il sistema nervoso e tumori al cervello.

Questo studio conferma una ricerca americana analoga National Toxicologic Program la quale, con potenze superiori, ottenne simili risultati.

Lunghi periodi di esposizione all’inquinamento elettromagnetico in casa dovuto ad un ripetitore per telefonia mobile rappresenta un pericolo per la salute.

Smartphone, modem Wi-Fi, telefoni cordless, forni a microonde, ecc. sono sicure fonti di elettrosmog.

L’unica concreta protezione da tutto ciò che, ormai, ci circonda è la schermatura elettromagnetica.

Sommario

Guardia, una carta da parati per bloccare i campi elettromagnetici nella vostra casa: li riduce fino al 99%

Siamo circondati da ponti radio per la telefonia mobile, Wifi, ripetitori FM, TV, forno a microonde, telefono cordless, smartphone, piani di cottura a induzione, ecc. Risulta impossibile eliminare tutto questo.

Tutto ciò che si può fare concretamente per proteggere la nostra salute è ricorrere alla schermatura elettromagnetica.

La carta da parati Guardia, protezione contro l’elettrosmog, è uno dei rimedi più innovativi ed efficaci per ottenere una schermatura elettromagnetica.

Una volta applicata questa speciale carta da parati in tessuto non tessuto, per verificarne l’efficacia basterà effettuare una misurazione elettromagnetica di controllo con l’utilizzo di un rilevatore professionale di campi elettromagnetici.

Guardia sembra una carta da parati come le altre ma è molto di più: è uno scudo elettromagnetico. E’ in grado di bloccare fino al 99% delle emissioni elettromagnetiche nell’ambiente domestico.

I possibili danni dell’elettrosmog

Prendere precauzioni contro l’inquinamento elettromagnetico non è un semplice capriccio. E’ un sistema di protezione da danni che si possono realmente subire dall’esposizione prolungata all’elettrosmog.

Da un’esposizione prolungata ai campi elettromagnetici si rischia un’ipersensibilità, chiamata elettrosensibilità (intolleranza a questi campi).

L’elettrosensibilità è responsabile di diversi disturbi: problemi all’udito, acufeni, ansia, stanchezza, mal di testa, disturbi del sonno, mancanza di concentrazione, problemi cutanei, stordimento, disturbi visivi e dell’equilibrio, aggressività, sbalzi di pressione, palpitazioni cardiache, apatia, dolori localizzati o diffusi (tipo sindrome influenzale).

Le protesi metalliche hanno un effetto antenna, le otturazioni dentali in amalgama al mercurio incidono negativamente sul corpo. Il mercurio si fissa stabilmente ad organi e sistema nervoso aumentandone la conducibilità elettrica.

Un’esposizione massiccia può favorire tumori al cervello, del tipo schawnnomi, leucemie.

Come agisce Guardia, la carta da parati che blocca i campi elettromagnetici

In che modo Guardia riesce a proteggere la vostra casa dall’elettrosmog?

Questa carta da parati, che integra fibre di carbonio innocue, è in grado di schermare l’organismo dai campi elettromagnetici.

Ripara il corpo dai campi elettromagnetici per qualche ora al giorno, specie durante il sonno, quando l’organismo si rigenera. Protegge da campi ad alta frequenza ed a bassa frequenza trasformando in calore le radiazioni elettromagnetiche.

E’ una carta da parati in tessuto non tessuto traspirante, ecologicamente sicura, a bassa infiammabilità e la sua efficacia dura nel tempo.

E’ possibile applicarla, oltre che sulle pareti, anche su pavimenti e soffitti. La cosa migliore da fare, comunque, è rivestire i punti critici, dopo aver identificato l’area da cui origina la radiazione. Non serve applicarla ovunque.

Una protezione totale è impossibile, eppure la carta da parati Guardia riesce a bloccare fino al 99% delle emissioni elettromagnetiche in casa.

Negli esercizi commerciali, previene anche le interferenze RFID tra il magazzino e gli spazi di destinati alla vendita.

Attenzione a come applicare Guardia sulle pareti

A differenza di altre carte da parati, applicare Guardia sulle pareti richiede una particolare attenzione.

I teli devono sovrapporsi di circa 1 cm l’uno all’altro per eliminare la fessura fra i due teli. Perché? Perché quella piccola intercapedine che si crea normalmente fra i teli funziona da antenna a fessura per le radiazioni elettromagnetiche ed è necessario evitare tutto questo.

Se, invece, si infila un chiodo nel muro, nessun problema. Il chiodo metallico chiuderà immediatamente il foro, per cui non si verificheranno effetti negativi sulle prestazioni della schermatura.

Se si fa un buco nella parete (dopo aver applicato la carta), si creerà una fessura nello scudo.

E’ possibile risolvere subito il problema incollando un piccolo pezzo di Guardia sul foro per chiudere la fessura. In alternativa, si potrà inserire un tassello di plastica nel buco avvitando all’interno una vite metallica con la testa più grande del foro praticato.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.
CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO