Tre consigli per liberarsi definitivamente della forfora

3289

Spesso la forfora viene trattata come un semplice inestetismo, ovvero come un problema di natura estetica che ci provoca disagio e imbarazzo. Effettivamente i depositi di forfora su capelli e vestiti sono interpretati come motivo di scarsa igiene personale anche se non è affatto così. Oggi abbiamo pensato di darti tre consigli utilissimi per liberarti definitivamente dalla forfora che siamo certi troverai efficaci e utili a contrastarla senza troppi sforzi.

1. I prodotti giusti sono fondamentali per la cura dei capelli

Spesso siamo soliti scegliere lo shampoo osservando il prezzo o la profumazione del prodotto anche se non ci accorgiamo di commettere un grosso errore. Il miglior prodotto per la cura della forfora è lo shampoo con ketoconazolo che contiene il principio attivo utile al contrasto del sebo. Il ketoconazolo è un principio che ha manifestato una profonda efficacia con la forfora. Un buono shampoo è il primo punto di partenza per rendere i capelli morbidi, puliti ed in salute. Al tempo stesso dovremmo sospendere l’utilizzo di prodotti aggiuntivi che potrebbero stressare la cute come lacca e gel e attendere che il nostro cuoio capelluto possa ritrovare un po’ di sollievo. In caso di forfora è fondamentale evitare prodotti aggressivi che possano stressare la cute e le radici dei capelli seguendo un trattamento mirato.

Nizoral

2. Le abitudini di vita influenzano la comparsa della forfora

Oltre allo shampoo con ketoconazolo sarà importante cambiare il nostro stile di vita migliorando la qualità dell’alimentazione e quella del riposo. Una vita sregolata, la mancanza di sonno e l’alimentazione dannosa conducono inevitabilmente ad una condizione di stress e disagio che si manifesta fisicamente e psichicamente. Se irritabilità e nervosismo sono spesso la testimonianza di una vita frenetica e stancante, la forfora e altri disturbi a carico di cute e unghie sono la prova che qualcosa nella nostra alimentazione va immediatamente cambiato. C’è anche da considerare che ai nostri tempi tutti soffriamo di qualche carenza alimentare dato che le produzioni intensive alimentari ci propongono cibi poveri di nutrienti. A questo si aggiungono ritmi di vita stressanti e veloci che ci fanno prediligere cibi precotti carici di grassi e conservanti. Per risolvere alla base il problema della forfora occorre prediligere frutta e verdura oltre a bere più acqua per reidratare e drenare il corpo.

3. I rimedi fai da te non sono la soluzione definitiva

Infine consigliamo di evitare i metodi fai da te, quelli a base di consigli casalinghi che prevedano l’uso di bicarbonato o limone per la pulizia dei capelli. Se è vero che questi prodotti naturali possano sgrassare i capelli, soprattutto per chi soffre di forfora grassa, è vero anche che il problema sarà destinato a tornare immediatamente dopo il trattamento. A questo bisogna aggiungere l’eventualità che si possano verificare controindicazioni fastidiose anche gravi. È per questo che ti consigliamo vivamente di rivolgersi ad un esperto e trattare la forfora con rimedi professionali e mirati.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.
CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO