Come curare un tatuaggio

4301

Fare un tatuaggio è spesso un passo importante che segna per sempre un ricordo o qualcosa di importante per noi, quindi è fondamentale averne cura fin da subito per evitare che si sbiadisca o che si rovini. Dopo aver fatto un tatuaggio, la pelle solitamente risulta irritata e arrossata; per velocizzare il processo di guarigione è importante applicare ogni giorno una pasta lenitiva in grado di rigenerare la cute.

Creme consigliate per la cura e guarigione del tuo Tattoo


Una buona crema per tatuaggi è in grado di tenere morbida la pelle appena tatuata ed evitare che il bendaggio (soprattutto se fatto con garza e non con la pellicola) si attacchi.

Appena fatto il tatuaggio, il tatuatore ci indicherà la crema e tutti i procedimenti necessari per
evitare infezioni ed ottenere il miglior risultato grazie a semplici passaggi. I procedimenti indicati dai vari tatuatori non sono tutti uguali, un tatuatore può indicare un tipo di bendaggio diverso (in base alla dimensione, al punto in cui è stato disegnato e alla profondità a cui è stato iniettato l’inchiostro), le tempistiche di posa del bendaggio possono cambiare da 2 a 24 ore e anche la crema consigliata può variare, soprattutto a seconda del tipo di tatuaggio. Tra le cose certe c’è il fatto che il tatuatore al termine del tatuaggio, dopo aver pulito la zona, si occuperà di applicare un unguento antibatterico e di coprire il tatuaggio con un bendaggio (con pellicola o garza). Il bendaggio effettuato dal tatuatore viene applicato per proteggere la zona tatuata da possibili batteri presenti nell’aria che potrebbero penetrare tramite la ferita, quindi è importante rispettare le tempistiche indicate dal tatuatore e non farsi prendere dall’entusiasmo togliendo il bendaggio prima del tempo.

Poi ci sono altre indicazioni base da seguire attentamente, indipendentemente dal tipo di tatuaggio. Prima di tutto è consigliato evitare di fare un tatuaggio durante la stagione estiva, poiché i raggi solari potrebbero far sviluppare delle bolle sulla pelle e scolorire il colore del tatuaggio. I tatuaggi appena fatti vanno coperti per circa 4 settimane finché non saranno completamente guariti e proteggerli con una crema solare a protezione alta nel periodo successivo.
Poi, è importante non tenere il tatuaggio sotto il flusso diretto di acqua ed evitare di lasciare il
tatuaggio in ammollo, quindi evitare piscina, mare e bagno nella vasca finché non sarà
completamente guarito. Non strofinare l’asciugamano sul tatuaggio, ma tamponare. Non grattare il tatoo e non staccare eventuali crosticine, ma lasciare che cadano da sole. Se la zona prude, applicare una volta in più la crema, come ad esempio Tattoo Defender. Solitamente è consigliato applicare la crema 3-4 volte al dì. Infine, tra i consigli più importanti da seguire è quello di non indossare abiti attillati: il tatuaggio potrebbe spurgare del plasma e l’eventuale eccesso d’inchiostro, facendo così, gli abiti stretti potrebbero attaccarsi al tatuaggio. Tra le cose fondamentali per una perfetta guarigione è far respirare la pelle, per questo motivo sarebbe opportuno indossare abiti morbidi e di cotone al 100%.

 

Creme consigliate per la cura e guarigione del tuo Tattoo

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.
CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO