I cerotti muscolari colorati appartengono alla categoria delle terapie riabilitative, terapeutiche e preventive che trovano largo impiego in traumatologia, ortopedia e medicina sportiva.
Meglio conosciuti come Kinesio Taping, questi dispositivi medici sono formulati in modo tale da esercitare una particolare trazione a livello cutaneo, alleviando il carico fisiologico su determinati distretti del corpo.
Le strisce (bende o fasce colorate) adesive vengono di solito applicate su alcune zone doloranti (aree bersaglio) da parte di specialisti kinesiologi.
Questi dispositivi elastici, quando vengono sottoposti a trazioni estreme, diventano anelastiche e funzionano quindi in maniera differente a seconda della loro modalità d’applicazione.
ACQUISTA I CEROTTI MUSCOLARI ONLINE, ECCO I PIU’ VENDUTI:
- CURADOL CEROTTI ANTINFIAMMATORI: Questi cerotti sono stati studiati e formulati per ridurre il dolore e l'infiammazione localizzata sfruttando al meglio ingredienti naturali quali Artiglio del Diavolo, Arnica Montana, Salice e Canfora
- PER DOLORI ARTICOLARI, MUSCOLARI, TORCICOLLO E ALTRO: Perfetti per il trattamento di dolori muscolari, osteoarticolari, mestruali, distorsioni e contratture di varia natura quali dolori reumatici, traumi sportivi, torcicollo o lombalgie
- AZIONE ANALGESICA, ANTITRAUMATICA E ANTINEVRALGICA: La loro formulazione agisce non solo per ridurre l'infiammazione, ma anche per alleviare il dolore nervoso, aiutando a mitigare gli effetti delle lesioni traumatiche e fornendo un comfort duraturo
- SEMPLICI DA APPLICARE CON AZIONE FINO A 24H: Questi cerotti formato 9x14cm vanno applicati direttamente sulla parte interessata facendo aderire bene lungo i bordi. La loro speciale tecnologia a lento rilascio garantisce un'azione fino a 24h
- CURA FARMA, DAL 1958 AL SERVIZIO DELLA SALUTE: La cura dei nostri clienti è da sempre la nostra missione, che portiamo avanti con passione grazie alla nostra esperienza, dinamismo, innovazione tecnologica e professionalità nell'ambito della salute
- No-Dol Cerotti: cerotti con Arnica, Artiglio del Diavolo e Canfora, con effetto fino a 24 ore contro fastidi muscolari, articolari e contratture di varia natura
- Formula: con principi attivi come Arnica e Artiglio del Diavolo, indicati per alleviare fastidi muscolari, articolari e contratture, con effetto fino a 24 ore
- Azione: l'effetto analgesico e antinfiammatorio dei principi attivi contenuti dona sollievo da reumatismi muscolari e articolari, contusioni, traumi e distorsioni
- Modalità d'uso: lasciare agire per 24 ore, dopodichè sostituirlo con uno nuovo; se necessario, tagliare il cerotto per ottenere un formato più piccolo
- ESI Benessere Naturale: dal 1975 l'azienda italiana ESI offre prodotti fitoterapici, dietetici e integratori alimentari dall'elevato standard qualitativo
- Compatibile con la pelle ✓ Senza lattice * traspirante e impermeabile * Nastro chinesiologico 100% su base in cotone di 5 cm x 5 m
- Elasticità ottimale ✓ Espandibile da 130 a 140% in direzione longitudinale - corrisponde alla capacità di allungamento di un muscolo umano
- Piacevole sulla pelle ✓ per diversi giorni fino a due settimane - tamponare leggermente dopo la doccia
- Tenuta perfetta ✓ Da applicare con adesivo acrilico come strato di adesivo termoplastico a linee ondulate
- Solo per te ✓ brochure illustrata con esempi di applicazione come e-book da scaricare
Sommario
Caratteristiche dei cerotti muscolari colorati
Questi cerotti non vengono applicati direttamente sull’epidermide, ma a livello di uno strato adesivo intermedio che funziona da ancoraggio; le modalità d’impiego di tali dispositivi richiedono una particolare cura in quanto è assolutamente necessario che non si formino pieghe e che l’adesione con la pelle sia continua e perfetta.
La caratteristica fondamentale dei cerotti muscolari colorati è rappresentata dal fatto che il loro meccanismo d’azione è di tipo meccanico e non chimico, in quanto si tratta di dispositivi che sfruttano la forza fisica di trazione.
Prima di procedere con questa terapia topica è necessario sottoporsi a un consulto medico, preferibilmente specialistico, allo scopo di poter disporre di una diagnosi corretta in grado di indirizzare l’applicazione dei cerotti.
L’efficacia di questi prodotti è strettamente correlata a due fattori:
– tipo di disturbo;
– localizzazione del dolore.
Tale metodica non impiega preparati farmacologici per attenuare la sintomatologia dolorosa o infiammatoria, ma sfrutta la fisiologica tendenza di rigenerazione cellulare, che risulta più prolungata ma meno immediata.
Il sistema pertanto non agisce direttamente sul dolore o sulla flogosi, ma, comportandosi come bendaggio funzionale, riduce i movimenti indesiderati, attenuando le sensazioni dolorose.
Benefici dei cerotti muscolari colorati
L’impiego di cerotti muscolari colorati, se effettuato in maniera professionale da parte di personale esperto e competente, determina i seguenti benefici:
– scarica le tensioni accumulate a livello muscolare e tendineo;
– sostiene il funzionamento delle articolazioni, soprattutto di quelle capsulari;
– migliora la percezione sensitiva del movimento del corpo nello spazio;
– diminuisce i processi flogistici associati a gonfiore;
– stabilizza traumi o fratture;
– facilita il rilassamento delle fibre muscolari.
Grazie alla sua estrema versatilità, questo trattamento trova largo impiego per tutte le articolazioni degli arti superiori ed inferiori, mentre è meno utilizzato per problematiche relative al collo e al tronco, a livello dei quali viene usato prevalentemente per limitare tutti i movimenti che potrebbero danneggiare i muscoli affetti da contrattura, strappo o stiramento.
Uno dei tanti benefici della terapia dipende dal fatto di essere assolutamente priva di controindicazioni e di effetti collaterali, poiché non prevede il rilascio di sostanze farmacologiche ma unicamente l’impiego di forze fisiche.
In alcuni casi è consigliabile associare trattamenti locali di tipo fisioterapico come massaggi, manipolazioni, ultrasuoni, laser, onde d’urto o applicazione di impacchi freddi o caldi a seconda del tipo di tessuto interessato.
Come funzionano i cerotti muscolari colorati
I cerotti muscolari colorati sfruttano l’azione dei bendaggi come supporti funzionali; essendo fasce che non impediscono completamente i movimenti poiché non immobilizzano i segmenti corporei interessati, permettono quindi la realizzazione di un dinamismo controllato.
Il funzionamento dei cerotti non è in relazione alla presenza di sostanze di sintesi, ma unicamente all’applicazione precisa e mirata delle bende.
Anche se non sono ancora stati definitivamente chiariti i principi operativi di tali bendaggi, è probabile che esista uno stretto collegamento tra immobilizzazione o limitazione funzionale dell’area ammalata e diminuzione del dolore.
Questi dispositivi trovano largo impiego a livello dell’apparato legamentoso capsulare delle articolazioni.
I cerotti vengono applicati sull’epidermide in rapporto al decorso delle strutture danneggiate, per consentire alle forze di trazione che agiscono sui legamenti di venire trasferite sulla cute.
Oltre a un effetto meccanico, esiste anche un contemporaneo effetto sensitivo, che contribuisce all’attenuazione del dolore.
Gli atleti infatti avvertono un evidente miglioramento motorio dopo l’applicazione dei cerotti.
A livello preventivo, questi bendaggi svolgono il compito di evitare movimenti scorretti o sforzi eccessivi delle articolazioni, che potrebbero compromettere le strutture legamentose.
Qualora le articolazioni vengano sottoposte a sforzi eccessivi e non adeguati alla loro struttura anatomica, subentra un potenziale rischio di lussazione.
Diversamente dall’ingessatura, questi dispositivi non immobilizzano completamente l’arto ma lo mantengono parzialmente mobile eliminando soltanto i movimenti dannosi.
I cerotti sono anche in grado di esercitare una compressione analoga alla funzione dei tutori, infatti spesso accade che dopo un periodo di ingessatura o di tutoraggio, venga consigliata l’applicazione dei cerotti muscolari.
Quando impiegare i cerotti muscolari colorati
Oltre che come terapia in casi di infiammazione articolare, i cerotti muscolari colorati sono indicati come misura di pronto intervento dopo infortuni.
In questi casi l’impiego di materiale idoneo impedisce il gonfiore dell’articolazione.
Per le loro caratteristiche funzionali è comunque sconsigliato lasciarli in posa per più di un’ora.
Dopo avere applicato questi dispositivi, per evitare qualsiasi nocivo spostamento è necessario assicurarsi che l’adesione con l’epidermide sia perfetta, anche per consentire una corretta trasmissione delle forze di trazione a livello articolare.
Durante una terapia di questo tipo è sempre consigliabile una periodica revisione funzionale sia a breve termine che a lungo termine, poiché potrebbero verificarsi alcune condizioni avverse che, anche se raramente, comportano:
– irritazione cutanea;
– prematura perdita dell’effetto stabilizzante a livello articolare;
– sindrome compartimentale.
La rimozione dei cerotti muscolari colorati deve essere fatta delicatamente e seguendo la direzione di crescita dei peli, per evitare la formazione di lesioni cutanee.
Tale procedimento può essere facilitato mediante l’applicazione di alcol.