
Sommario
Zucca: proprietà nutritive e benefiche
La zucca è un ortaggio autunnale dal gusto dolce che possiede importanti proprietà nutritive e benefiche per l’organismo in quanto ricco di fibre e vitamine. Si tratta di una pianta molto resistenze che non richiede particolari attenzioni da parte di chi la coltiva. Il periodo di raccolta va da settembre a fine novembre. La zucca presenta una polpa pastosa che viene utilizzata per la preparazione di molteplici ricette grazie al suo sapore delizioso e ai benefici che ha sull’organismo.
Quali sono le proprietà nutritive della zucca
La zucca presenta molteplici proprietà nutritive. Essa infatti è ricca di betacarotene, fondamentale per la formazione di vitamina A; possiede inoltre molte fibre, vitamina B, vitamina E e vitamina C; è ricca di sali minerali quali: calcio, potassio, ferro, sodio, selenio, magnesio.
Zucca: proprietà benefiche
Grazie alle molteplici vitamine, fibre, e sali minerali di cui è composta, la zucca possiede innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo. Essa infatti riesce a prevenire l’insorgenza di alcune patologie. Vediamo quali sono le maggiori proprietà benefiche della zucca:
- Protegge il sistema cardiocircolatorio, è quindi un’ottima alleata per chi ha problemi cardiaci come ad esempio chi soffre di tachicardia e chi soffre di pressione alta.
- É un ottimo antinfiammatorio
- Possiede proprietà antiossidanti rallentando l’invecchiamento cellulare
- Gli antiossidanti presenti nella zucca favoriscono il benessere degli occhi e li proteggono da varie patologie.
- La zucca, ricca di Omega 3, riduce il colesterolo e i trigliceridi
- Possiede, inoltre, proprietà che contrastano il diabete.
- Il succo di zucca è indicato per problemi intestinali come ad esempio la colite
- Possiede proprietà calmanti e sedative, è consigliata quindi a chi soffre di ansia, insonnia e nervosismo.
- La zucca è fondamentale per la fertilità della donna, ed è inoltre consigliata durante la gravidanza e l’allattamento per la sintesi degli ormoni.
- Aiuta a mantenere la massa muscolare.
- Previene la formazione di calcoli renali.
- Possiede proprietà diuretiche e lassative, aiuta quindi a combattere la stipsi e la ritenzione idrica favorendo la diuresi.
- Grazie alle proprietà emollienti e lenitive che possiede è indicata per uso topico in caso di punture d’insetto, arrossamenti cutanei, scottature e pruriti.
Zucca: proprietà cosmetiche
Come detto precedentemente, la zucca possiede proprietà emollienti e lenitive. Essa è quindi capace di ammorbidire la pelle rendendola tonica ed elastica. L’utilizzo di creme, oli e maschere a base di zucca è consigliato per chi possiede la pelle secca e spenta. La zucca inoltre è un ottimo alleato di unghie e capelli fragili e secchi, in quanto grazie alla presenza di betacarotene è capace di rinforzare e rinvigorire i vostri capelli e le vostre unghie.