
Le proprietà benefiche del thè non sono molto conosciute e considerate, anche se è una delle bevande più consumate in Italia e non solo. Il thè è buono sia freddo che caldo e di qualsiasi tipo, dissetante, rinfrescante in estate e un aiuto per riscaldarsi in inverno, ma i suoi vantaggi sono tantissimi, siamo noi a conoscerne solo una piccola parte.
Le proprietà benefiche del thè in base ai colori
Le proprietà benefiche del thè variano in base ai colori, proprio così, ogni thè è diverso da un altro. Per esempio esiste il thè nero che è ricco di teofillina che restringe i vasi sanguigni, sconsigliato nel caso in cui si soffre frequentemente d’ansia e nervoso perché così come il caffè potrebbe causare irritabilità.
Il thè giallo invece ha tantissime vitamine, la A, la B2, la C e la P e a differenza del thè nero ha la capacità di rilassare e distendere i nervi perché contiene teanina, quindi potrebbe rivelarsi un ottimo rimedio per coloro che soffrono d’ansia.
Il thè verde invece sembra agire su qualcosa di più grave come per esempio i tumori; proprio così, a quanto pare ha un’azione antitumorale, antinfiammatoria, antinvecchiamento ed infine diuretica, perfetto per chi soffre di ritenzione idrica. L’unico consiglio è di non berlo vicino ai pasti perché potrebbe creare problemi per l’assorbimento del ferro, ciò vale soprattutto per chi soffre di anemia.
Il thè rosso invece è consigliato per chi è a dieta perché consente di bruciare i grassi molto più in fretta e abbassare il livello di colesterolo ma allo stesso tempo può alzare la pressione. Il thè blu invece è il risultato dell’unione tra the verde e thè nero ed il sapore è vicino al caffè e al cioccolato, velocizza la digestione ma attenzione alle malattie renali.
Le proprietà benefiche del thè e la dieta
Le proprietà benefiche del thè possono dare la spinta che serve per inserire la bevanda nella propria dieta giornaliera, per perdere peso continuando a mangiare ciò che si vuole, sostituendo magari un pasto come la cena con una bella tazza di thè a scelta.