
Fare una corsa al verde è molto più salutare rispetto al chiudersi in palestra e fare degli esercizi solo con i macchinari. Questo è quello che è stato scoperto dai recenti studi condotti e pubblicati da un’università del Regno Unito. In ogni caso fare movimento che sia al chiuso o all’area aperta può garantire solo benefici e vantaggi, quindi basta fare sforzi fisici tutti i giorni per godere di ottima salute, ma se si ha la possibilità di farlo al parco, questa sarebbe di certo la soluzione migliore.
Fare una corsa al verde, perché fa bene?
Fare una corsa al verde sembra essere più produttivo a livello mentale rispetto all’allenamento in palestra perché la natura aiuta a dimenticare i problemi che ci rendono tristi e infelici; gli alberi e i prati, ci mettono di buon umore facendoci rilassare e soprattutto dandoci la possibilità di fuggire dal rumore, dal trambusto, dal caos che in palestra inevitabilmente si crea.
C’è anche chi preferisce andare a correre fuori, ma lo fa per strada, tra le macchine e questo è un altro degli errori che con il tempo si rivelano fatali. Non molti sanno che con l’affanno la respirazione diventa sempre più profonda, a pieni polmoni, in questo modo respiriamo smog.
Questo avviene anche quando facciamo una passeggiata o ci spostiamo a piedi per raggiungere un luogo più o meno vicino casa propria, ma la respirazione in questo caso è più lieve e crea danni minori all’organismo.
PRODOTTO CONSIGLIATO PER TE: PIPERINA E CURCUMA PLUS (clicca qui)
Fare una corsa al verde
Fare una corsa al verde, in mezzo alla natura incontaminata è quindi la scelta migliore da fare, ovviamente questo vale per chi nel proprio paese dispone di un parco, per chi è sfortunato deve necessariamente andare in palestra o accontentarsi di farlo per strada, in questo caso è bene scegliere gli orari dove la confusione e il traffico sono limitati, ovvero le prime ore del mattino, dalle 6 alle 10.